HOT SPOT PER TAMPONE RINOFARINGEO COVID19 – ACCESSO PERIODO FESTIVO

L’hot spot per tampone rinofaringeo Covid19 della sede di Crusinallo di Omegna, Dipartimento di Prevenzione, Via IV Novembre n. 294 che effettua tamponi 7 giorni su 7 previa prenotazione tramite il proprio medico di famiglia e con accesso diretto SOLO agli appartenenti alle seguenti categorie:   studenti insegnanti visitatori RSA guariti da SarCov2 (tampone di…

Dettagli

CHIARIMENTI DELL’AZIENDA SANITARIA IN MERITO ALLE DICHIARAZIONI DEL SINDACATO CISL – FUNZIONE PUBBLICA PIEMONTE ORIENTALE

In relazione alle comunicazioni stampa   del Sindacato CISL- Funzione Pubblica Orientale e visto il tenore e i contenuti delle stesse, l’Azienda Sanitaria ritiene necessario premettere e  precisare quanto segue: è notoria la carenza di personale in generale e che le aree di assoluta criticità sono  da registrarsi nelle diverse specialità di  personale medico e nelle…

Dettagli

CONFERIMENTO INCARICO DI RESPONSABILE DELLA SOS “STRUTTURA VIGILANZA” AL DOTT. PASQUALE TOSCANO

L’ASL VCO ha conferito l’incarico di Responsabile della SOS “Struttura Vigilanza” al Dott. Pasquale Toscano, che si occuperà della vigilanza sulle strutture, ubicate sul territorio  dell’ASL VCO socio-sanitarie, socio-assistenziali e socio-educative, nonchè sulle strutture a valenza sanitaria e assumerà il ruolo di Presidente della Commissione di vigilanza dell’ASL VCO. Il Dott. Pasquale Toscano ha svolto…

Dettagli

SCIOPERO GENERALE ASL VCO – 09 DICEMBRE 2022

Venerdì 09 dicembre 2022 da parte dell’Associazione Sindacale UIL FPL – Segreteria Provinciale di Verbania – è stato proclamato per l’intera giornata lo sciopero generale di tutto il personale della Dirigenza Medica Sanitaria, del personale del Comparto e dei Medici Specialisti Ambulatoriali dell’ASL VCO. L’ASL VCO in ottemperanza alle vigenti disposizioni in materia garantirà il…

Dettagli

INAUGURATA LA SEDE DELLA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE FINANZIATA CON FONDI PNRR

Attivata in via sperimentale la Centrale Operativa Territoriale presso la sede legale dell’ASL VCO in Omegna. La Centrale Operativa Territoriale è un modello organizzativo distrettuale dell’ASL che svolge funzioni di coordinamento organizzativo della presa in carico della persona e di raccordo e connessione tra Servizi e Professionisti coinvolti nei diversi setting clinico assistenziali (attività territoriali,…

Dettagli

PRELIEVO DI ORGANI ALL’OSPEDALE CASTELLI DI VERBANIA

Nei giorni scorsi, presso l’ Ospedale Castelli di Verbania dopo l’accertamento di morte encefalica del paziente, è stato effettuato un prelievo multiorgano. Il fegato è stato prelevato con la collaborazione dell’équipe medica dell’Ospedale Cardarelli di Napoli, i reni sono stati prelevati da Dott. Calabrese Francesco e dalla D.ssa Iori Valentia, rispettivamente Specialista e Specializzanda della…

Dettagli

DA UN’IDEA DELLA DOTT.SSA LUCIA MARIA COLOMBO DIRIGENTE MEDICO DELL’ASL VCO, IL GIRO D’ITALIA DELLE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE

A luglio 2022 si è conclusa presso il Ministero della Salute, alla presenza del ministro, la prima edizione del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche, dall’idea della dott.ssa Lucia Maria Colombo Dirigente medico della SOS Cure Palliative e Hospice dell’Asl VCO, di cui è Responsabile la dott.ssa Angela Filomeno, invitata a Roma a presentare la…

Dettagli

1 DICEMBRE: GIORNATA MONDIALE DI LOTTA ALL’ AIDS

Il 1 dicembre 2022 ricorre il quarantunesimo anniversario della scoperta dell’AIDS. Nonostante i progressi scientifici, l’infezione Hiv rimane un grave problema di salute pubblica globale che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Infatti, la risposta globale all’Hiv è in pericolo: negli ultimi anni i progressi verso gli obiettivi dell’HIV si sono bloccati, le…

Dettagli