Presentazione
Presentazione
Sede:
Ospedale San Biagio Domodossola
Piazza Vittime dei Lager Nazifascisti n.1 - 28845 - Domodossola (VB)Palazzina C - terzo piano
Telefono:
Reparto: 0324.491239 - Ambulatorio Domodossola 0324.491201 - Ambulatorio Verbania 0323.541208
Fax:
Reparto: 0324.491203 - Dr.ssa Julita Patrizia: 0324.491200
Email:
neurologia.do@aslvco.it - strokeunit.do@aslvco.it
Staff
Staff
Direttore
D.ssa Julita Patrizia
Coordinatore
Vadi Francesca
Medici
Dott. Conti Roberto
D.ssa Crugnola Veronica
D.ssa D'Alessio Marella
Dott. Passoni Davide
Missione
Missione
Reparto specializzato nella diagnosi e cura delle malattie del Sistema Nervoso Centrale e Periferico. Il reparto si è caratterizzato, fin dalla sua attivazione, nella cura dell'ICTUS cerebrale: è dotato di Unità Sub-Intensiva (STROKE UNIT) per il trattamento e monitoraggio del paziente con Ictus in fase acuta, anche attraverso trombolisi sistemica, e di letti di degenza ordinaria.
Accedono inoltre al reparto di Neurologia pazienti con traumi cranici, cefalee, epilessia, tumori del Sistema Nervoso, malattie degenerative (malattia di Parkinson, malattia di Alzheimer, malattia del motoneurone) malattie disimmuni (sclerosi multipla, mieliti, miastenia), malattie neuromuscolariServizi
Servizi
Ambulatorio di Neurologia Generale
Ambulatorio CDCD
Ambulatorio Sclerosi Multipla
Ambulatorio di Neurochirurgia in convenzione con Neurochirurgia di Novara (per pazienti ricoverati o precedentemente operati e previo accordo con il personale ambulatoriale)
Elettroencefalografia
Elettromiografia
Potenziali Evocati
Ecodoppler Tronchi Sopra-Aortici
Ecodoppler transcranico
Prenotazione Ambulatorio:
Visite Neurologia Generale: lunedì mattina e pomeriggio - martedì mattina - mercoledì mattina - giovedì mattina e pomeriggio - venerdì mattina
Ecodoppler Tronchi Sovraortici: martedì pomeriggio
Ecodoppler Transcranici: venerdì mattina
Potenziali evocati: lunedì pomeriggio - venerdì mattina e pomeriggio
Elettromiografia: lunedì, martedì e mercoledì mattina e pomeriggio
Elettroencefalografia: dal lunedì al venerdì mattina e pomeriggio - sabato mattina
Ambulatorio CDCD: prima visita prenotazione tramite CUP - visite: giovedì pomeriggio a Domodossola - martedì pomeriggio a Verbania
Ambulatorio Sclerosi Multipla: su prenotazione diretta in ambulatorio (0324.491201)
Ambulatorio Neurochirurgia: ogni due settimane su prenotazione diretta in ambulatorio (0324.491201)
Attività strumentali:
Elettroencefalografia, Elettromiografia, Potenziali Evocati, Ecodoppler Tronchi Sopra-Aortici, Ecodoppler transcranico: dal lunedì al venerdì
Prestazioni:
- Ricovero
- Day Hospital
REFERTI
Dove:
La consegna del referto avviene presso l'Ambulatorio dove è stato eseguito l'esame o effettuata la visita
Quando:
a fine prestazione per: visite, elettromiografie, ecodoppler tronchi sopra-aortici, ecodoppler transcranico
entro due giorni lavorativi per: elettroencefalogrammi e potenziali evocati
su richiesta dell’utente è possibile inviare il referto via posta a domicilio con raccomandata (gratuitamente se utente esente ticket per l’esame)
Tempi di Consegna:
1-Immediata 2-Entro due giorni lavorativi 3-Tramite RaccomandataNote:
E’ prevista l’effettuazione di:
- Visite Neurologiche Urgenti in Classe A (effettuate con Impegnativa del Medico Curante o dello Specialista entro 72 ore dalla richiesta) presso l’Ambulatorio di Domodossola dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e sabato dalle 9.00 alle 12.00 e presso l’Ambulatorio di Verbania e di Omegna nei giorni e negli orari di presenza del neurologo
- Visite Neurologiche in Classe B (effettuate con impegnativa del Medico Curante o dello Specialista entro 10 giorni dalla richiesta) presso l’Ambulatorio di Domodossola dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e sabato dalle 9.00 alle 12.00 e presso l’Ambulatorio di Verbania e di Omegna nei giorni e negli orari di presenza del neurologo, su prenotazione CUP o direttamente previo contatto con Ambulatorio
- Elettroencefalogrammi urgenti a Domodossola dal lunedì al venerdì mattina e pomeriggio e sabato mattina con impegnativa del Medico Curante e a Verbania dal lunedì al venerdì mattina
- Elettromiografie urgenti a Domodossola solo con impegnativa urgente redatta dallo specialista Neurologo, Ortopedico, Fisiatra
- Elettromiografie in Classe B a Domodossola previo accordo diretto con Ambulatorio
- Ecodoppler Tronchi Sopra-Aortici urgenti a Domodossola previo accordo diretto con AmbulatorioRicovero
Ricovero
Prenotazione Ricovero:
Su richiesta dello specialista neurologo o del medico curante è possibile la prenotazione del ricovero presso il Reparto di Neurologia di Domodosssola.
La prenotazione viene effettuata su apposito registro numerato, depositato presso il RepartoColloqui con il Direttore: lunedì - mercoledì - venerdì dalle ore 12,00 alle ore 13,00
Colloqui con i Medici: da lunedì a venerdì dalle ore 12,00 alle ore 13,00
In reparto il personale infermieristico applica al polso della persona assistita un bracialetto identificativo, riportante il numero di codice, il nome/cognome e la data di nascita.
Se portatore di protesi dentaria o acustica, occhiali da vista e altre protesi, occorre segnalarlo al personale di reparto che fornirà indicazioni in merito alla conservazione durante la degenza.
È possibile segnalare al medico del reparto i nominativi di persone autorizzate a chiedere informazioni sullo stato di salute e sui percorsi di cura.
Al momento del ricovero o appena possibile è importante farci pervenire la tessera sanitaria e tutta la documentazione relativa a visite e/o ricoveri precedenti. Nonché riferire all'equipe sanitaria i farmaci utilizzati quotidianamente e eventuali situazioni di allergie note.
Gli oggetti personali utili durante il periodo di degenza sono: pigiama, calze, ciabatte, asciugamano, spazzolino da denti, rasoio, biancheria intima.
La distribuzione dei pasti avviene: colazione 8.00, pranzo 12.00, cena 18.30.
È disponibile un menù del giorno che verrà scelto con la dietista.
ORARIO DI VISITA AI PAZIENTI: tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 20.00
Durante le visite si è invitati al rispetto reciproco, parlando a bassa voce
ATTENZIONE: Emergenza Covid-19 - Nuove disposizioni per l’accesso ai Presidi Ospedalieri da parte di parenti e visitatori
Con la ripresa dell’attività ordinaria l’ASL VCO ritiene di dover garantire la possibilità a parenti/visitatori di poter assistere pazienti con situazione di grave patologia/disagio, pertanto dal 15 Luglio 2020 sarà possibile l’accesso ai reparti unicamente nelle fasce orarie 13.00-14.00 e 19.00-20.00 esclusivamente per quei pazienti per i quali, viste le condizioni di salute o psicologiche, il Primario del reparto lo ritenga assolutamente necessario.
I parenti/visitatori, uno per paziente, potranno accedere - dopo essere transitati dalla zona filtro con misurazione della temperatura - dotati di idonea mascherina previo lavaggio della mani o utilizzo di specifici prodotti disinfettanti all’interno della stanza per il tempo necessario, uno per volta; dovranno mantenere la distanza di sicurezza sia dal paziente degente che da tutti gli altri soggetti eventualmente presenti nel locale.
L’accesso dovrà essere programmato e autorizzato dai Primario.Dimissione
Dimissione
Le dimissioni vengono solitamente avvengono dal lunedì al venerdì nel primo pomeriggio.
Prima di lasciare il reparto al paziente viene consegnata la sola scheda dimisisone per il medico curante.
Se il degente chiede di essere dimesso contro il parere dei medici, dovrà firmare (sulla cartella clinica) una dichiarazione che solleva la struttura da ogni responsabilità.
Le visite di controllo ambulatoriali successive al ricovero si effettuano presso i servizi ambulatoriali della struttura, previo appuntamento da prendere presso il CUP.
La cartella clinica potrà essere richiesta all'Ufficio Accettazione Ricoveri situato al pianterreno della Palazzina B, aperto da lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 16.00
Altre informazioni
Suggerimenti, reclami ed elogi
Suggerimenti, reclami ed elogi
Ultimo aggiornamento: 30 Dicembre 2021
Ultimo aggiornamento 30 Dicembre 2021 alle 11:08