Presentazione
Presentazione
Sede:
Ospedale Castelli Verbania
Via Fiume n.18Area A - accesso esterno
Telefono:
0323.541522
Fax:
Email:
radioterapia@aslvco.it - andrea.ballare@aslvco.it
Staff
Staff
Responsabile
Dott. Ballarè Andrea
Coordinatore
Dr.ssa Fondini Michela
Medici
D.ssa Amisano Valentina
D.ssa Bassi Maria Chiara
D.ssa Bona Cristina Maria
Missione
Missione
La radioterapia è una disciplina altamente tecnologica che impiega le radiazioni ionizzanti per trattare le patologie tumorali.
Prevede un’attività integrata d’equipe ad alta specializzazione che comprende, oltre alla figura del medico radio-oncologo, il coinvolgimento dei fisici sanitari, dei tecnici sanitari di radiologia medica e del personale infermieristico.
E' un reparto specializzato nel trattamento delle patologie tumorali con radiazioni ad alta energia, utilizzate da sole o in associazione ad altre modalità terapeutiche (chirurgia, chemioterapia, ecc).
Servizi
Servizi
- Visite specialistiche per valutare l’indicazione alla radioterapia
- Visite di controllo in corso di trattamento
- Visite di follow-up oncologico
- Simulazione virtuale per la pianificazione dei trattamenti radianti e verifiche del trattamento
- Piani di trattamento con tecnica 3D-conformazionale, ad intensità modulata (IMRT), volumetrica con archi (VMAT), stereotassica (cranica ed extracranica).
La struttura è dotata di:
- sistemi per piani di cura che consentono lo studio dei distretti anatomici di interesse e dei volumi di trattamento con possibilità di integrare metodiche diagnostiche multimodali quali TC, RM e TC-PET
- sistemi di verifica di trattamento quali Megavoltage Cone-beam CT e VisionRT che consentono l’esecuzione di una radioterapia guidata dalle immagini (IGRT) e una radioterapia adattativa (Adaptive RT)
- acceleratori lineari Siemens “Primus Plus” e Siemens “Artiste”.
Prenotazione Ambulatorio:
Prenotazione PRIMA VISITA:- telefonica c/o C.A.S (Centro Accoglienza e Servizi): 0323-541539 dal lunedì al venerdì ore 8.30 – 15.30
- telefonica c/o CUP regionale al numero 800.000.500 tutti i giorni dalle ore 8,00 alle ore 20,00, festività nazionali escluse
Prenotazione VISITA DI CONTROLLO:- telefonica c/o C.A.S (Centro Accoglienza e Servizi): 0323-541539 dal lunedì al venerdì ore 8.30 – 15.30
- telefonica c/o CUP regionale al numero 800.000.500 tutti i giorni dalle ore 8,00 alle ore 20,00, festività nazionali escluse
REFERTI
Dove:
La consegna avviene all'atto della visita presso l'ambulatorio.
Quando:
Al termine della visita
Tempi di Consegna:
Immediatamente
Altro:
Collaborazione interdisciplinare con altri Specialisti (Chirurghi, Oncologi medici, Specialisti d'organo) presso i GIC (Gruppi Interdisciplinari Cure); gestione dipartimentale con l'Oncologia per i trattamenti integrati chemioradioterapici.Ricovero
Ricovero
La Struttura non effettua attività di ricovero
Dimissione
Dimissione
La Struttura non effettua attività di ricovero
Altre informazioni
Suggerimenti, reclami ed elogi
Suggerimenti, reclami ed elogi
Ultimo aggiornamento: 13 Dicembre 2021
Ultimo aggiornamento 13 Dicembre 2021 alle 16:51